Ritiro di denaro tramite bitcoin

Nonostante questo, non esiste nessuna regolamentazione sul Bitcoin.
La regolamentazione è nata per le banche che per natura sono rischiose. Ti basta pensare a cosa è accaduto solo pochi anni fa in Grecia o ancora prima in Argentina: quando per paura della crisi economica le persone si presentarono in banca per prelevare i loro soldi, scoprirono che tutti i conti correnti erano stati congelati.
La ragione?
Minare rubli 2018 + ritiro soldi già dal primo giorno eccezionale!
Le banche non avrebbero potuto consentire il prelievo contemporaneo di denaro di milioni di persone, perché, a tutti gli effetti, non disponevano più di quei fondi. Perché non serve la regolamentazione?
Teorie della scuola austriaca Prestito, non deposito Quando presti la tua auto a qualcuno, sei consapevole di correre un rischio: sai che la persona a cui hai affidato l'auto guiderà e che ti restituirà il veicolo con alcuni km percorsi in più.
Sai anche che forse potresti trovare un graffio sulla carrozzeria. Dunque, anche con lo stesso valore sul contachilometri.
Perché il sistema bancario è strutturalmente a rischio? In realtà questo potrebbe essere impossibile.
La banca infatti, ora non dispone più di quei soldi. Eppure erano stati depositati, non prestati. Perché in questo modo la banca guadagna: dai prestiti incassa interessi più elevati di quelli che paga sui depositi.
Il sistema legale autorizza le banche ad utilizzare i soldi dei propri clienti, senza richiederlo o esplicitarlo. Il Bitcoin è nelle tue mani Quando depositi Bitcoin nel tuo Portafoglio Bitcoin Conio, rimangono a te: nel momento in cui li vuoi utilizzare, sei autonomo.
Per questo non serve che ci sia una regolamentazione simile ritiro di denaro tramite bitcoin quella delle banche.