Qual è la definizione di moneta fiat

Gli interessi delle grandi élite finanziarie hanno imposto alle popolazioni europee il culto dei sacrifici e della scarsità. In Eurozona, la scarsità è addirittura eretta a sistema permanente. Se i sacrifici persegui, i sacrifici ottieni.
Ed eccoci sempre più poveri, sempre più disoccupati, sempre più tartassati. Eppure, daluno strumento esiste perchè i cittadini possano finalmente finanziare le proprie necessità e i propri progetti: la moneta fiat.
Lo Stato dunque si troverà al vertice del sistema bancario e della piramide monetaria. Quindi le monete sovrane non hanno più un limite teorico di emissione. Se lo hanno, è un limite autoimposto. Con questo assetto la spesa pubblica ha limiti fissati entro la quantità di quella moneta estera detenuta dallo Stato.
Le caratteristiche di moneta monopolio pubblico, ad esempio di Stato, e non convertibile pongono fine alla scarsità della spesa pubblica. Ad esempio, uno Stato potrà svalutare la sua moneta per alleggerire i propri debiti, oppure per agevolare le esportazioni o il turismo dall'estero. A questo scopo la spesa dovrà prioritariamente coprire le necessità di servizi e lavorare per la Piena Occupazione.
Il "rosso" dei conti pubblici che ne deriva è il deficit pubblico, ma corrisponde anche alla parte di ricchezza al netto che resta nelle tasche dei cittadini.
I più letti.