Guadagni nella blockchain

Go up Tutti vogliono gli ingegneri blockchain Ogni giorno ci sono 14 aperture di lavoro per ogni sviluppatore blockchain.
Ma chi sono gli ingegneri blockchain? Sono tra i profili più ricercati e pagati al mondo. I cacciatori di teste fanno a gara portafoglio bitcoin senza commissioni scovarli e le aziende per assumerli.
Di blockchain si parla sempre più spesso. Ingegneri blockchain: il profilo più ricercato In genere chi si specializza in questo campo ha una laurea in ingegneria informatica e conosce bene le principali blockchain open source oltre che le basi della crittografia.
Guadagnare 300€-1200€ al Mese Lavorando da Casa Online 💰😷 Smart Working
Negli Stati Uniti, ad esempio, si possono guadagnare fino a mila dollari in un anno. Leggi anche: Stipendi degli ingegneri: i settori in cui si guadagna di più La tecnologia alla base La blockchain è il pane quotidiano del blockchain developer ed è una tecnologia che permette la creazione di un database per la gestione di transazioni tra più nodi di una rete.
Due delle blockchain più conosciute al mondo sono Ethereum e Hyperledger Fabric, che consentono di creare strumenti sia per le startup sia per le multinazionali. Tra i grandi nomi che hanno deciso di implementare la nuova tecnologia troviamo IBM, Nestlè e Unilever ma la platea dei big interessati sta crescendo.
Gli esperti stimano infatti che entro il la spesa globale in tecnologia blockchain raggiungerà i 9,2 miliardi di dollari. Ha lavorato per Guadagni nella blockchain a Milano e attualmente scrive per il Corriere della Sera occupandosi di lavoro, professioni, startup e innovazione Ti è piaciuto questo contenuto?
Con la newsletter Teknoring resti sempre aggiornato.